La Wild Atlantic Way compie 10 anni
Con la sua bellezza cinematografica, le esperienze lontane dai sentieri battuti e gli scenari costieri di straordinaria bellezza, la Wild Atlantic Way rappresenta una delle storie turistiche di maggior successo dell'isola d'Irlanda. E a distanza di 10 anni, è più avvincente che mai.
Quest'anno ricorre il 10° anniversario dell'itinerario turistico costiero più lungo del mondo: la Wild Atlantic Way, strada diventata famosa a livello internazionale che si estende per 2.500 chilometri lungo il profilo della grande costa occidentale dell'Irlanda, sviluppandosi - in direzione sud-nord - dalla contea di Cork a quella di Donegal, l’area più settentrionale dell’isola.
Con 188 Discovery Point lungo il percorso, nei suoi primi dieci anni l'itinerario ha accompagnato i viaggiatori verso località dell'Irlanda occidentale pressoché sconosciute, portando con sé circa due milioni di visitatori extra ogni anno (+29% rispetto al 2013) e un +57% di spesa generata da turisti provenienti dall’estero. La Wild Atlantic Way ha quindi contribuito a creare una fiorente industria turistica che supporta 121.000 posti di lavoro e un indotto di 3 miliardi di euro, molto importante per l’economia locale e irlandese in generale (vedi report in cartella stampa).
Attraversando nove contee costiere, questo percorso epico è costellato di insenature e scogliere, grotte e formazioni rocciose scoscese, tutte scolpite dal mare nel corso dei millenni. Con la sua bellezza cinematografica e i suoi paesaggi totalmente selvaggi, è un luogo che ha attirato l'attenzione di alcuni dei migliori registi e produttori televisivi del mondo: “Star Wars”, “Gli spiriti dell’isola”, “Normal People” e un grande classico come “La figlia di Ryan” sono stati girati qui.
La Wild Atlantic Way può essere esplorata a piedi, in bicicletta o in macchina, in qualsiasi momento dell’anno: si possono trascorre pomeriggi di relax su una delle sue 63 spiagge, vivere un autentico contatto con la natura in uno dei suoi cinque parchi nazionali, godendosi il suo essere un luogo di avventura senza fine, con 26 isole abitate e centinaia di isole disabitate, campi da golf di fama mondiale, due Dark Sky Reserves e il sito di Skellig Michael, patrimonio mondiale dell'UNESCO.
......
Scopri di più